Torna Insuperlabel, il contest che celebra la creatività nel mondo del
packaging autoadesivo e ogni anno si rinnova con una nuova, emozionante
sfida. Quest’anno, l’etichetta da progettare racchiude un sapore speciale:
quello del babà in vasocottura firmato Luca Scarcella, panettiere
pluripremiato Gambero Rosso e nuovo brand partner di Insuperlabel 2025.
Una storia da assaporare
Il 2025 segna un traguardo importante per Luca Scarcella: il suo trentesimo
anniversario di attività. Momento che celebriamo insieme, attraverso
un’etichetta che parli di artigianalità, tradizione e innovazione.
Il protagonista? L’esclusivo babà in vasocottura, che racconta la bellezza del
tempo e del lavoro manuale, custodito in un barattolo di vetro, simbolo di
conservazione, autenticità e rispetto per la materia prima.
Il brief creativo: cinque elementi per raccontare una filosofia
Il concept di questa edizione si sviluppa attorno a cinque elementi chiave,
pensati per ispirare il lavoro dei designer e guidarli nella progettazione di
un’etichetta che sia molto più di una veste grafica:
-
Artigianalità e resistenza: la bellezza del lavoro manuale e di una
tradizione che resiste. -
Il tempo naturale: quello lento, prezioso, che trasforma ogni
ingrediente in un capolavoro. -
Qualità percepita: forme, colori e materiali capaci di connettersi
profondamente ai sensi. -
Storicità: trent’anni di lavoro e passione, da raccontare in uno spazio
visivo limitato ma denso di significato.
-
Comunicazione efficace: un ponte tra il prodotto e il consumatore,
capace di emozionare e coinvolgere.
La sfida per i creativi
Ai partecipanti viene chiesto di progettare l’etichetta per il vasetto del babà,
scegliendo tra due fustelle: una rettangolare fasciante o una combinazione
ovale e circolare.
Il supporto? Le carte autoadesive Fedrigoni, che andranno a impreziosire le
etichette in gara, insieme alle nobilitazioni e finiture firmate Luxoro e alla
stampa di HP Indigo.
Un’etichetta che lascia il segno
Insuperlabel 2025 per il mondo del graphic design è un’opportunità per
mettersi alla prova e sperimentare attorno a un progetto che intreccia arti
grafiche, cultura del cibo e amore per il packaging di qualità. Una sfida che
guarda al futuro senza dimenticare le radici. Il modo più sincero di raccontare
in modo autentico un prodotto unico.