Il Packaging Première 2024 è stata la vetrina ideale per presentate
l’innovativa etichetta Faind. Una luxury label che abbiamo progettato per
raccontare il connubio straordinario tra tecnica del dato variabile,
intelligenza artificiale e il mondo del vino. Queste tre realtà si intrecciano
armoniosamente nell’etichetta per celebrare l'evoluzione delle arti visive
all'interno di un progresso tecnologico complesso e affascinante.
Le pieghe dell'etichetta rivelano un duplice strato semantico che incanta e
stimola la riflessione. Da un lato, la loro configurazione progressiva
suggerisce un cambiamento in atto, un' evoluzione che si svela pian piano,
metafora perfetta del potere trasformativo dell'intelligenza artificiale. Le
pieghe si aprono gradualmente, rivelando solo una parte di ciò che si
nasconde sotto la superficie, lasciando intravedere il mistero e l'innovazione
che si celano dietro ogni dettaglio. Dall'altro lato, gli elementi grafici della
texture, dal design futuristico, evocano le sensazioni visive, gustative e
olfattive uniche del vino, invitando a un'esperienza sensoriale senza
precedenti.
Questo approccio innovativo si unisce perfettamente alla tecnica del dato
variabile, applicata con maestria alle tre pieghe dell'etichetta. Ogni stampa di
Faind è unica nel suo genere, con gli elementi della texture che si
evolvono in modo dinamico, creando una luxury label che si distingue per
la sua originalità e raffinatezza.
Il nome stesso, Faind, è un capolavoro di significato verbale e visivo. Derivato
dalla pronuncia di "find" in inglese, che significa "scoperta", accoglie anche le
lettere "AI" come omaggio all'intelligenza artificiale. Questo nome riflette
perfettamente l'essenza del progetto: una continua ricerca ed esplorazione
verso qualcosa di nuovo, affascinante e sorprendente. La texture
dell'etichetta, con il suo tratto "ai" che ricorda una rete neurale, amplifica
ulteriormente questa connessione tra innovazione tecnologica ed
esplorazione sensoriale.
Ogni strato di significato espresso da questa luxury label conferisce a Faind
una profondità concettuale che va ben oltre la sua funzione di packaging.
Faind invita a riflettere sulla rivoluzione tecnologica che stiamo
vivendo, creando un ponte emozionale tra l'innovazione e la delizia
sensoriale che ci ricorda la degustazione di un eccellente vino.